Archivio
Fondi
Il patrimonio archivistico della Fondazione comprende in primo luogo i fondi documentari prodotti dagli organismi territoriali del Partito comunista italiano in Puglia (comitato regionale, federazioni provinciali, sezioni comunali), a cui si sono col tempo andati ad aggiungere, sino ai giorni nostri, gli archivi personali donati e acquisiti da dirigenti di partito e personalità di spicco dello stesso o di altri partiti di area democratica. Un secondo nucleo è costituito dai fondi che documentano l’attività dei movimenti studenteschi e dei soggetti politici della sinistra extraparlamentare presenti a Bari tra gli anni Settanta e Ottanta, pervenuti alla Fondazione per lo più attraverso donazioni di singoli militanti e attivisti. Parte considerevole del patrimonio è inoltre costituita dall’archivio storico della Sezione Pugliese dell’Istituto Gramsci, le cui serie consentono di ripercorrere l’attività di studio e ricerca da questa svolta tra il 1974 e il 1992, allorché sarebbe mutata nell’attuale Fondazione.
L’accesso e la consultazione sono consentiti su prenotazione. Per informazioni e richieste di appuntamento scrivere a: fondazionegramscipuglia@gmail.com